Escursione naturalistica guidata tra Castellieri, cave e campi solcati, con speciale tour guidato privato in grotta e brindisi ipogeo con il vin brulè!
Grazie alla collaborazione con la grotta Torri di Slivia / Pejca v Lascu, salutiamo il 2022 con un evento e un brindisi di fine anno davvero speciale!
Fa buio presto? Tira la Bora?
E noi facciamo come i nostri antenati, e andiamo a rintanarci in grotta! Non una qualsiasi, bensì una grotta da fiaba… spettacolare come alcune “cugine” più grandi, ma più raccolta e accogliente, con il bonus di una visita privata per il nostro gruppo, guidata proprio dal proprietario!
Partiamo con ordine: l’appuntamento è venerdì 30 dicembre a Slivia/Slivno, borgo carsico antico e ben conservato in comune di Duino Aurisina /Devin Nabrežina, da dove partirà la nostra mattinata assieme.
Impossibile resistere al fascino del paese vecchio, con le sue storie narrate dai dettagli in pietra carsica e il suo piccolo cimitero di paese stretto attorno alla Chiesa; ma lo lasceremo per imboccare un bel sentiero tra cespugli di scotano e muretti a secco, e immergerci in un Carso insolitamente colorato per il periodo: ci aspetta una visita spettacolare ad uno del Castellieri più ampi e panoramici del territorio (se non sapete cos’è un castelliere, non rovinatevi la sorpresa e scopritelo sul campo con noi!), ad alcune “doline con sorpresa” (quale non chiedetelo ora!), ad alcune cave di una pietra dal nome altisonante, e infine infine… punteremo alla fiabesca Grotta delle Torri di Slivia!

Ad attenderci ci sarà Corrado, che ci accompagnerà in un tour guidato privato fino al cuore di questa spettacolare cavità… preparatevi a fare molti (molti!!) gradini, e a sgranare gli occhi come bambini!

>> A proposito, i bambini (e le loro famiglie) sono benvenuti!
Finiremo la nostra mattinata insieme con un brindisi ipogeo, profumato e calduccio, offerto dal nostro ospite, prima di salutarci e rientrare a Slivia a bordo di un mezzo più unico che raro!
DETTAGLI, PRENOTAZIONI & COSTI
DIFFICOLTA’ & EQUIPAGGIAMENTO
Percorso semplice di livello escursionistico, lungo strade e sentieri CAI, con dislivello minimo. Si raccomanda abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione con scarpe chiuse gommate, vestiti a strati (antivento-antipioggia), guanti e berretto, e una piccola merenda al seguito.
RITROVO & DURATA
Ritrovo ore 9 a Slivia, presso la Chiesa (vedi PUNTO MAPS preciso)
Durata: 3 ore e mezza circa
Sviluppo: 5 km circa
COSTI, INFO & PRENOTAZIONI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ADULTI: 25 euro
QUOTA DI PARTECIPAZIONE BAMBINI dai 5 ai 12 anni: 15 euro
Sotto i 5 anni gratis.
La QUOTA comprende: escursione naturalistica guidata, ingresso e visita guidata nella grotta delle Torri di Slivia, vin brulè o equivalente analcolico in grotta, rientro a Slivia motorizzato
Ci spiace avvisare che per motivi di conservazione degli ambienti sotterranei, a questa escursione non è possibile condurre cani (o altri animali!)
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
INFO: 340 7634805 (Sara) – 348 7942822 (Saimon)
PRENOTAZIONI: info@estplore.it (indicare nome e numero degli interessati e un cellulare di riferimento)
NB in caso di pioggia la visita sarà rimodulata o rimandata a giudizio delle guide.